In questa recensione ci occuperemo della saldatrice ventilata ad inverter per saldature TIG e ad elettrodo a corrente continua. La corrente erogata continua, sia inversa che diretta, rende possibile la saldatura con moltissime tipologie di elettrodi di svariata qualità di metalli, si possono infatti utilizzare elettrodi inox, basici, rutili ecc. la saldatrice inverter Deca Mos 168 Evo può adoperare sia con elettrodo a TIG (Tungsten Inert Gas) e sia con l’elettrodo tradizionale rivestito con tecnologia MMA (Metal Manual Arc).
Le dimensioni della saldatrice sono: 320 x 130 x 170 mm per un peso totale di 6,7 kg, queste misure e il suo peso rendono l’attrezzo compatto e molto leggero. Facile da trasportare in giro. Oltre a questo la saldatrice Deca Mos 168 Evo possiede anche delle ottime caratteristiche di saldatura, con un assorbimento di corrente relativamente basso. La saldatrice rientra in una fascia di prezzo media, molto più economica rispetto alle controparti professionali, ma comunque fornita di ottime caratteristiche.
Full Optional
La versione che abbiamo preso noi in considerazione è la super accessoriata EVO, che comprende: cavi con pinza di massa e pinza porta elettrodo, martellina spazzola, maschera di saldatura e valigia per il trasporto rigida. È disponibile in commercio anche la versione base, ma onestamente noi consigliamo la versione accessoriata che ha una differenza di prezzo minima e poi comprende accessori che andrebbero comunque acquistati. La saldatrice Deca Mos 168 Evo è adatta sia agli operatori con provata esperienza che per quelli che invece sono alle prime armi, queste sono le caratteristiche principali che vogliamo mettere in evidenza: salda a corrente continua, sia inversa che diretta, per poter utilizzare moltissimi tipi di elettrodi.
Saldatura TIG, ideale per tutti coloro che richiedono accuratezza del lavoro. È possibile saldare materiali come il rame, l’inox, il nichel ecc. Hot Start, un spinta di potenza che facilità l’innesco dell’arco. Utilissima quando abbiamo elettrodi difficili da innescare. Anti-Sticking, che elimina il fastidioso problema dell’attaccamento del pezzo con l’elettrodo. Quando questo sta per avvenire, infatti, la saldatrice spegne automaticamente il generatore, evitando che l’elettrodo possa restare incollato al pezzo da saldare.
Quando si può utilizzare?
Arc Force, che aumenta l’amperaggio se l’arco di saldatura è troppo corto e infine, la Protezione Termostatica, che ferma la saldatrice se si raggiungono temperature di esercizio molto alte. La saldatrice Deca Mos 168 Evo accetta sovratensioni di +/- 15% e quindi possiamo utilizzarla con i generatori tradizionali di AVR. Grazie a tutte questa caratteristiche, la saldatrice può essere utilizzata sia in ambiente domestico che lavorativo.
Se volete un consiglio per utilizzarla al meglio (secondo quanto abbiamo potuto provare) sarebbe meglio utilizzare una prolunga elettrica solo se strettamente necessario, e sopratutto con una sezione uguale o superiore a quella del cavo di alimentazione della Deca Mos 168 Evo, senza dimenticare che la suddetta prolunga deve anche essere dotata di un conduttore di terra. Le prestazioni sono eccellenti e non è certamente un giocattolo, ma un’ottima saldatrice per effettuare molte saldature dall’aspetto perfetto.