Sulle nostre pagine abbiamo già recensito la saldatrice Stanley 460099 Star 2500, ma il modello 460180, mentre in questa nuova recensione ci occuperemo del modello 460181, che è più completo e costa qualcosina in più. Stanley 460099 Star 2500 è una saldatrice inverter ad elettrodo MMA in corrente continua (DC), ma con la possibilità, mediante un tasto di passare alla saldatura a TIG.
Questo modello, infatti, comprende nella sua dotazione di accessori anche una torcia e due elettrodi. Nella confezione si trova anche un’ottima valigetta rigida per il trasporto, dotata di chiusure di sicurezza, una maniglia per facilitare gli spostamenti e una struttura solida e compatta. Al suo interno si trova anche un divisorio in plastica dove possiamo accomodare nei suoi scomparti, gli altri accessori che troviamo in dotazione, che sono la pinza porta elettrodo, il morsetto di terra, una spazzola con setole metalliche e 1 anno di garanzia.
Compatta e facile da trasportare
Spendiamo due parole anche per l’ultimo accessorio che ci viene fornito, ovvero la maschera di protezione. Stanley 460099 Star 2500 è una saldatrice di livello medio, rivolta ad un pubblico semi-professionale o hobbistico, quindi gli accessori in dotazione, maschera di protezione compresa, non possono essere considerati della migliore qualità possibile sul mercato, tuttavia, ognuno di essi, svolge perfettamente il suo compito. Da questo punto di vista, il marchio Stanley è una garanzia, il marchio americano lavora in questo campo da moltissimi anni ed è uno dei leader mondiali nella progettazione e nelle realizzazione di saldatrici, sia professionali che non, con una diffusione in tutto il mondo incredibile.
I suoi colori giallo e nero sono ormai molto famosi in campo tecnico. Le dimensioni della saldatrice sono 60 x 30,2 x 24,4 cm mentre il peso è di 3,8 Kg, ma come detto in precedenza, il trasporto è facilitato dalla bella valigetta. Questa saldatrice inverter è dotata di diverse funzioni, come l’arc force, l’hot start e l’anti stick. Oltre alla presenza della torcia, questa Stanley 460099 Star 2500 non offre molto di più a quanto già non è stato detto nel modello senza torcia.
Differenze tra i modelli
Le due saldatrici sono praticamente identiche, entrambe sono state realizzate con la più recente tecnologia IGBT ed è conforme alle norme di sicurezza EN 60974-1. Per quanto riguarda la sicurezza, sopratutto dell’attrezzo, troviamo al suo interno una ventola che entra quasi subito e molto spesso in funzione. Durante le nostre prove non abbiamo mai accusato problemi di surriscaldamento, ma non essendo un attrezzo professionale, abbiamo evitato di spingerlo al massimo, dato che chi utilizzerà questa saldatrice, non si spingerà mai troppo oltre.
Con la saldatrice Stanley 460099 Star 2500 abbiamo la possibilità di effettuare una saldatura manuale ad arco in metallo, cellulosa, per l’acciaio inossidabile e ghisa. Per i nostri test abbiamo utilizzato sia inox che ghisa, ottenendo in entrambi i casi degli ottimi risultati, sopratutto sul piano visivo, che è poi ciò che ci si aspetterebbe da una saldatrice a TIG.