La Stanley è una nota azienda americana che da anni è impegnata nella progettazione e nella realizzazione di saldatrici. La gamma di prodotti dell’azienda è molto ampia e si passa dalle saldatrici professionali a quelle per uso hobbistico con una certa scioltezza. Per chi cerca una saldatrice senza troppi fronzoli, senza la possibilità di invertire la polarità (la Stanley Iper E161 è fornita di morsetti fissi alla saldatrice) e che abbia un prezzo molto economico, allora la Stanley Iper E161 che abbiamo qui recensito, potrebbe essere proprio ciò che fa al caso tuo.
Questa saldatrice è venduta ad un prezzo davvero interessante, poco meno di cento euro, ma questo è dovuto sopratutto al fatto che sia accessoriata il minimo indispensabile e che non sia rivolta ad un utilizzo da officina. Tuttavia, siamo certi che saprà regalare parecchie soddisfazioni a chi la acquisterà per ciò che è stata progettata. Le dimensioni sono di quelle di una saldatrice compatta ed affidabile: 230x355x265 mm con un peso di 14 kg.
Kit accessori ridotti al minimo
Purtroppo, non abbiamo in dotazione una valigetta per il trasporto, rendendo la cosa molto più complicata. Il peso poi è difficile da giustificare, perché ad un peso minore si trovano modelli decisamente più potenti, quindi non riusciamo proprio a giustificarlo. L’attrezzatura comprende oltre alla solita manualistica e alla garanzia di 1 anno, anche una pinza per la messa a terra, una pinza porta elettrodo, una spazzola con setole metalliche e una maschera di protezione per il viso.
Tutti gli accessori sono realizzati con rigore, anche se la qualità di essi non è paragonabile a quella di una attrezzatura professionale. A livello di caratteristiche questa Stanley Iper E161 non ha moltissimo da offrire, se non le solite funzioni come l’arc force, l’hot start e l’anti stick. Sono comunque tutte ottime, sopratutto per i principianti, per rendere le saldature più semplici da ottenere. Questa saldatrice è adatta per elettrodi rutilici in AC e possiede solo una doppia regolazione della corrente.
Dati tecnici
All’interno della saldatrice Stanley Iper E161 si trova anche una ventola di protezione, che si avvia appena dopo che entra in funzione. Questo ci porta ad intuire un paio di cosine. Innanzitutto la Stanley Iper E161 non dovrebbe soffrire di surriscaldamento, per l’uso a cui si rivolge, inoltre non è consigliata utilizzarla per moltissimo tempo e facendole fare sforzi superiori alle sue possibilità. Stiamo comunque parlando di una saldatrice rivolta principalmente ad un pubblico hobbistico.
La tensione di rete è di 230 V con una frequenza di 50/60 Hz. La potenza assorbita è del 60% 2,4 kVA e la tensione massima a vuoto è di 40-400 volt. La corrente di saldatura varia tra 70-100 A con una percentuale del +/- 10%. Può utilizzare molti tipi di elettrodo, come quelli in ghisa o in acciaio inox, con spessore minimo da 16, mm e massimo da 2,5 mm. Alla fine della fiera è un ottimo prodotto entry level, efficace per chi ha appena iniziato a dilettarsi con il fai da te.