La Stanley Max 250 è una saldatrice inverter MMA adatta per elettrodi di base, rutilici, di acciaio inox e ghisa. La confezione di questa saldatrice è corredata di una pinza massa, di una pinza portaelettrodo, di una marto-spazzola e di una maschera di protezione con visiera in vetro minerale. La confezione contiene anche una valigetta in plastica nella quale è possibile riporre e trasportare il prodotto con grande facilità. Il design del prodotto è quello classico del marchio Stanley, con la struttura “a valigetta” e la prevalenza dei colori nero e giallo.
La Stanley Max 250, il modello più potente della famiglia Max, che include anche la Max 160, la Max 180 e la Max 210, è un prodotto solido ma leggero con una struttura in robusta plastica ed un peso di soli 6 kg. Si tratta di un prodotto affidabile, dotato di ventola e che non presenta tendenze di surriscaldamento in caso di uso prolungato. Anche le dimensioni relativamente contenute (70 x 37 x 45 cm) lo rendono un prodotto facile da trasportare e maneggiare nel massimo comfort. La manopola di selezione della potenza è protetta da uno schermo in plastica trasparente.
Potente e leggera
Per quanto riguarda le specifiche tecniche del prodotto, la Stanley Max 250 può sviluppare una potenza massima di 200 A ed ha una tensione a vuoto di 90 V, una potenza assorbita di 3,8 kVA e va alimentata a 230 V. la potenza minima regolabile è di 25 A. Gli elettrodi utilizzati con la macchina devono avere un diametro compreso fra gli 1,6 e i 5 mm. La manopola consente una regolazione dell’amperaggio accurata, necessaria per ottenere buoni risultati con le saldatrici MMA.
Il manico in plastica rende la saldatrice Stanley Max 250 particolarmente facile da trasportare anche quando si trova al di fuori dell’apposita valigetta. La macchina è dotata di sistema antistick che previene l’incollamento degli elettrodi durante le operazioni di saldatura garantendo sicurezza e stabilità dell’arco voltaico. La tecnologia di saldatura è la IGBT. Inoltre, grazie al sistema HotStart potremo sempre ottenere un ottimo innesco, mentre il dispositivo Arc Force ci consentirà di ottenere un arco stabile e di ottimizzare il trasferimento del materiale di saldatura.
Macchina adatta al fai-da te
La macchina è utilizzabile principalmente per un uso hobbistico che si può spingere anche fino a quello semi-professionale, come ci segnala la possibilità di utilizzare sia elettrodi rutilici che elettrodi basici. La Stanley Max 250 non è invece adatta per un uso professionale in senso stretto, si situa infatti in una fascia di prezzo medio-bassa che sarebbe troppo economica per una saldatrice professionale.
La Stanley Max 250 è una tra le saldatrici non professionali più performanti sul mercato e farà sicuramente la gioia degli hobbisti più incalliti, pur essendo adatta anche a chi si vuole approcciare per la prima volta alla saldatura MMA. La facilità di trasporto e la maneggevolezza la rendono ideale per chi deve spostarsi per effettuare i lavori di saldatura mentre la possibilità di utilizzare sia elettrodi rutilici che basici consente di scalare l’utilizzo sulla base della propria abilità e del materiale.