Oggi abbiamo la possibilità di proporvi la recensione della stazione saldante MKC WS937 di Melchioni. Questo tipo di saldatrice si utilizza per le saldature a stagno. Saldare a stagno è un’arte e come le arti vanno rispettati alcuni passaggi fondamentali, qualsiasi sia l’attrezzo che si va ad utilizzare. Ci sono varie tecniche che è possibile seguire per saldare a stagno, ma ognuno va adoperata in modo adeguato. Certo, utilizzando una stazione saldante come la MKC WS937 tutto diventa più semplice, ma un po’ di pratica è sempre necessaria.
Ricordo ancora quando frequentavo l’istituto tecnico, indirizzo elettrotecnica, e in classe c’erano ragazzi che con gli stessi strumenti facevano saldature a stagno perfette, mentre altri colavano solo un quintale di stagno sulla scheda elettronica combinando solo pasticci. Quando si utilizzano questi strumenti, la cosa più importante è l’aspetto della sicurezza. Questi strumenti non vanno mai utilizzati vicino a fonti di acqua, vanno puliti con panni umidi e non bagnati e senza detergenti.
La manutenzione della stazione saldante
È importantissimo eseguire una giusta manutenzione sulla MKC WS937 di Melchioni, al fine di garantire una durata della macchina abbastanza lunga nel tempo. Quando la si utilizza bisognerebbe farlo in un garage o all’aperto, lontani da fonti di calore e verificando prima della sua accensione che le aperture per la ventilazione siano tutte libere. Questa stazione saldante è rivolta principalmente per un utilizzo hobbistico, tant’è vero che una stazione saldante professionale ha un costo nettamente superiore. Tuttavia, anche questa Melchioni MKC WS937 è fornita di buone funzioni per la sicurezza, nonostante il manuale d’uso ne sconsiglia l’utilizzo durante le giornate buie e tempestose (in quel frangente al limite ci dedichiamo alla scrittura di un romanzo!). Questo strumento per la saldatura a stagno è l’ideale per gli amanti del fai da te, ma anche per le scuole di elettronica, per i manutentori e i laboratori. Lo strumento è realizzato con ottimi materiali, infatti, il telaio è costruito completamente in metallo e dispone anche di una spugna morbida per la sua pulizia.
Le caratteristiche della stazione
Sulla sinistra dell’apparecchio possiamo apprezzare un grande display LCD che mostra due differenti temperature, quella reale e quella impostata dall’operatore. Al suo interno si trova il sensore elettronico adibito al controllo della temperatura. Grazie alla sua ottima realizzazione dei componenti elettronici, la stazione saldante MKC WS937 si riscalda molto velocemente, e la parte saldante in metallo funziona a bassa tensione per una maggiore sicurezza.
La regolazione della temperatura è piuttosto precisa con intervalli minimi da 1 o da 10 gradi. La temperatura di esercizio è regolabile tra un minimo di 150 e un massimo di 450° C. In caso di guasto la stazione saldante MKC WS937 è fornita di una segnalazione sia di tipo acustica che visiva, che ci segnala il malfunzionamento. Il funzionamento è semplice ed il tempo di riscaldamento quindi molto breve. Tuttavia la stessa Melchioni, per motivi di sicurezza, consiglia fortemente la lettura del manuale d’uso compresi i suggerimenti e gli avvertimenti in esso contenuti e di rispettare le norme in materia.